skip to main | skip to sidebar
 Municipio 12 contro il razzismo -Roma

Municipio 12 contro il razzismo- Roma

domenica 17 luglio 2011

La telefonata con Hamal, detenuto al Cie di Ponte Galeria


Lettera aperta dal Cie di Ponte Galeria
Gli immigrati detenuti nel centro di identificazione ed espulsione di Ponte Galeria a Roma, in una lettera aperta denunciano le condizioni in cui sono costretti a vivere.


Reclusi senza aver commesso alcuno reato (a parte quello di essere fuggiti da guerra o povertà) denunciano la mancanza di beni di prima necessità, la sporcizia e il sovraffollamento, oltre alla brutalità con cui vengono effettuati i rimpatri forzati.
Pubblicato da Monteverde Antirazzista
alle 08:36

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Cattivi tutto l'anno

In effetti molti italiani non sono buoni neanche a Natale "Non si puo' essere buoni solo a Natale. Bisogna esserlo tutto l'anno. Chiediamo percio' che il Governo risponda concretamente. Gli chiediamo leggi severe contro il razzismo e la discriminazione razziale . Lo ha detto a Firenze."
Papa Diaw, portavoce della Comunita' senegalese.

Cose dell'altro mondo

Cose dell'altro mondo

Scuole migranti a Roma: una interessante analisi di Oreste Tappi

http://www.treccani.it/scuola/osservatorio/intercultura/tappi_scuolemigranti.html

contatore visite




Non si affitta agli immigrati

Non si affitta agli immigrati
Video- inchiesta di Saverio Tommasi

Profilo

Monteverde Antirazzista
Roma XVI municipio, Italy
Da noi non esistono «extracomunitari»! Tutti sono membri a pieno titolo della nostra comunità. Alla crisi economica e alla politica razzista rispondiamo creando tutti insieme una comunità che più è varia, più è ricca, una rete di solidarietà per iniziare a risolvere insieme i problemi grandi e piccoli che ci troviamo davanti. e mail: monteverdeantirazzista@gmail.com
Visualizza il mio profilo completo

Da leggere (?)

  • "Razzismo democratico - La persecuzione degli stranieri in Europa", a cura di S. Palidda, Editore AGENZIA X, 2009
  • "Servi. Il paese sommerso dei clandestini al lavoro", Marco Rovelli, Feltrinelli, 2009
  • Maria Pace Ottieri, Quando sei nato non puoi più nasconderti", Nottetempo, 2003
  • Guido Tassinari e Rete indi.Genti, "Quelle voci dal vuoto", con un fotoracconto a cura di Alessandro Carpentieri, Iacobelli editore, 2009
  • Fred Pearce, "Confessioni di un eco-peccatore. Confessioni di un eco-peccatore", Edizioni Ambiente, 2009
  • "Campi di forza. Percorsi confinati di migranti in Europa", Alessandra Sciurba, Ombre Corte, 2009
  • Annamaria Rivera, "Regole e roghi. Metamorfosi del razzismo", edizioni Dedalo, 2009
  • Marc Augé, "Il bello della bicicletta", Bollati Boringhieri, 2009
  • Serge Latouche, “Breve trattato sulla decrescita serena”, 2008, Bollati Boringhieri

Preferiti

  • Afroitaliani/e
  • Ambiente Roma 16
  • Amnesty International
  • Associazione 3 febbraio
  • Avvocati di strada
  • Carta
  • Casa Internazionale delle Donne di Roma
  • Clandestino
  • Collettivo comunista via Efeso
  • Donne contro il razzismo
  • Emergency
  • Everyone Group
  • Fortress Europe
  • Forum italiano dei movimenti per l'acqua
  • Gruppo EveryOne
  • lettera27
  • Luoghi Comuni
  • Medici senza Frontiere
  • New World Project
  • Non aver paura
  • Nopacchettosicurezza
  • Peace Reporter
  • Progetto Confini
  • Progetto Melting Pot Europa
  • Rap
  • Rete nazionale di collegamento dei Gruppi di Acquisto Solidale
  • Reti di Pace
  • Stop razzismo
  • Sucardrom
  • Zoes zona equosostenibile


Bloc Notes

  • Pacchetto Sicurezza - ddl 733. Leggi il testo del decreto in discussione
  • Appello per il diritto alla libertà di cura

Archivio blog

  • ►  2016 (3)
    • ►  ottobre (3)
  • ►  2013 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2012 (26)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (8)
  • ▼  2011 (54)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (4)
    • ▼  luglio (4)
      • La telefonata con Hamal, detenuto al Cie di Ponte ...
      • Viaggio nel terzo mondo d'Italia
      • AD OSTIA, ENNESIMO SGOMBERO DI UN CAMPO ROM.
      • I bimbi rom e le loro sudate pagelle
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2010 (70)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2009 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (7)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)

Etichette

  • antirazzismo
  • clandestini
  • comitato monteverde antirazzista
  • crisi
  • Cultura Rom-Sinti
  • everyone
  • extracomunitari
  • fotografie
  • immigrati
  • Immigrazione
  • pacchetto sicurezza
  • prof. aldo morrone
  • razzismo
  • razzismo italia
  • rom
  • roma
  • salute
  • san gallicano
  • Scuola
  • sicurezza
  • stupri
  • volantino
 

Uniti contro il razzismo.

Uniti contro il razzismo.
Firenze : una manifestazione che segna una svolta e l’inizio di un cammino nuovo, onorando le persone uccise e ferite e capace di affermare in modo inequivocabile: mai più atti di barbarie come la strage del 13 dicembre.

Magna, Italia! un racconto fotografico da Rosarno

Magna, Italia! un racconto fotografico da Rosarno
Africani a Rosarno- gennaio 2010